Come uno tsunami, ma prevedibile

dsc00878

Image 1 of 14

Per non dimenticare: le foto che ho scattato dello Tsunami del 2004


Il super tifone Hayan che ha devastato le Filippine è stato da molti paragonato allo tsunami che il 26 dicembre 2004 sconvolse il sud est asiatico. Città sventrate, edifici spazzati via, alberi, pali della luce e detriti sparsi ovunque. Immagini che ricordano i giorni terribili di 9 anni fa quando Indonesia, Sri Lanka, India e tanti altri paesi vennero investiti dall’onda anomala più terrificante dell’ultimo secolo. Io andai tra quelle macerie per raccontare quanto era accaduto e vidi con i miei occhi una distruzione inimmaginabile: sembrava fosse esplosa una bomba atomica. Lungo tutta la costa non c’era più nulla. Solo macerie. Continua a leggere



Addio a Bala Baluk, il fortino del deserto

img_1173

Image 1 of 20

La zona di Bala Baluk sorvolata da un elicottero da combattimento


Alla maggior parte delle persone il nome di Bala Baluk dirà poco o nulla. Sulle cartine dei militari italiani indica la sperduta località nell’ovest dell’Afghanistan dove sorge la Fob Tobruk, la base operativa avanzata più a sud del nostro contingente, il che significa quella più vicina alla zona dove scorazzano gli “insurgents”, il termine con cui in gergo militare vengono definiti i combattenti ostili, che siano talebani, contrabbandieri, trafficanti di droga o mercenari al servizio di qualche signorotto locale. Continua a leggere